ASSM SpA informa i propri utenti che non è stato possibile recapitare tempestivamente le bollette relative al Servizio Idrico Integrato e al Servizio Lampade Votive, il cui termine di pagamento era previsto per il 10.01.2019.
La società esterna incaricata del recapito ha garantito, dato il disguido, che le attività di consegna delle bollette saranno ultimate entro la fine della prossima settimana.
L’ASSM SpA di Tolentino informa i propri utenti che, al fine di eseguire i lavori di manutenzione straordinaria presso la stazione elettrica di Alta Tensione di Tolentino, si dovrà interrompere l’alimentazione in Alta Tensione alla rete elettrica di distribuzione di Tolentino nei seguenti orari:
A seguito di analisi effettuate in località Fornaci di Belforte del Chienti, ed evidenziato il carattere di estrema urgenza, il Sindaco del Comune di Belforte del Chienti ha emesso un’ordinanza di non potabilità dell’acqua per uso alimentare, igienico e sanitario.
Nello specifico le vie interessate sono: Piccioni, Santolini, Sacco, Rinascita e la località Moricuccia.
A seguito del prolungarsi del periodo siccitoso, dovuto alle scarse precipitazioni del periodi estivo ed autunnale, in attesa che le recenti precipitazioni nevose consentano il ripristino dei livelli delle falde acquifere, si rende necessario estendere l’attività di turnazione delle chiusure delle uscite dei serbatoi dell’acquedotto di Camerino, per consentirne il mantenimento del livello e la distribuzione del servizio su tutto il territorio.
Sabato 15 dicembre a Macerata è stato inaugurato il nuovo centro AM Alimentazione e Movimento, un format dell’educazione sanitaria e della prevenzione che ha già avuto un gran successo a Civitanova Marche, Loreto e Tolentino.
Presentato il nuovo libro di Giorgio Semmoloni “La città scomparsa. La società a Tolentino nelle fotografie tra Ottocento e Novecento”.
Edito con il contributo dell’Assm spa e della Farmacia Marcelletti, con il patrocinio del Comune di Tolentino, il volume scritto con la collaborazione di Giorgio Leggi e Giorgio Peramezza, si apre con una breve presentazione dell’autore seguita dalla prefazione di Alberto Pellegrino.
Con l’avanzare della stagione invernale e in vista dell’arrivo di ondate di gelo con temperature che potranno scendere sotto lo zero per diverse notti consecutive, chi non avesse già provveduto a proteggere tubature e contatori esterni, può seguire queste semplici regole per evitare spiacevoli e costosi inconvenienti:
Prorogati fino al 2020 i termini di sospensione del pagamento per le bollette acqua, luce e gas,
MA SOLO PER GLI IMMOBILI INAGIBILI O LOCALIZZATI NELLE “ZONE ROSSE”
L’ASSM SpA informa che è stata recentemente pubblicata sul sito dell’ARERA la Delibera 587/2018/R/com con la quale vengono approvate ulteriori agevolazioni tariffarie, esenzioni e sospensione dei pagamenti delle fatture per famiglie e pmi colpite dagli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi che hanno dichiarato l’inagibilità del fabbricato oltre che per le utenze/forniture localizzate nelle “zone rosse”.
Si comunica che, per l’esecuzione di un intervento di riparazione urgente e indifferibile della tubazione dell’acquedotto del consorzio dell’Acquasanta, che alimenta parzialmente la città di Camerino, da eseguirsi nel territorio del Comune di Bolognola da parte dell’Ente proprietario, fatti salvi imprevisti e condizioni meteorologiche avverse, verrà sospesa l’erogazione del servizio acqua potabile a partire dalle ore 08.00 del giorno 07/11/2018, prevedibilmente fino alle ore 19.00 dello stesso giorno e, comunque, fino alla fine dei lavori nelle seguenti località:
il Sindaco del Comune di Cessapalombo, sulla base dei referti delle analisi di verifica eseguiti dall’Asur, ha revocato l’ordinanza di non potabilità dell’acqua distribuita dall’acquedotto. ordinanza_Cessapalombo_53_2018_revoca.pdf