Sta coronando un sogno la giovane atleta francese Magali Rouseau, da qualche giorno a Tolentino per prendere parte ad uno stage e contemporaneamente allenarsi per i mondiali di Salvamento che si svolgeranno in Nuova Zelanda.
Più di mille prestazioni in un solo anno di attività: è il soddisfacente traguardo dell’innovativa apparecchiatura ideata per la cura di alcune patologia della schiena.
Importante impegno dell’ASSM a favore dei soggetti con difficoltà nella mobilità
Sabato 5 Dicembre 2015 a partire dal primo pomeriggio, presso la Piscina Comunale di Tolentino, sarà presentato il Panda Pool, un dispositivo all’avanguardia della tecnica per la Piscina; si tratta di un dispositivo medicale mobile motorizzato dotato di sollevatore acquistato dall’ASSM per consentire l’accesso in acqua in sicurezza ai diversamente abili e a tutte le persone che hanno difficoltà motorie.
Importante impegno dell’ASSM a favore dei soggetti con difficoltà nella mobilità
Sabato 5 Dicembre 2015 a partire dal primo pomeriggio, presso la Piscina Comunale di Tolentino, sarà presentato il Panda Pool, un dispositivo all’avanguardia della tecnica per la Piscina; si tratta di un dispositivo medicale mobile motorizzato dotato di sollevatore acquistato dall’ASSM per consentire l’accesso in acqua in sicurezza ai diversamente abili e a tutte le persone che hanno difficoltà motorie.
Presentazione del giornalista medico – scientifico Fabrizio Scoccia
La pagina“Obiettivo Salute“si occupa da diverso tempo di argomenti inerenti la tutela e la prevenzione della salute, fornendo tutte le informazioni utili alla salvaguardia del nostro benessere, utilizzando l’esperienza e la professionalità di medici ed operatori sanitari che lavorano sul territorio.
INAUGURATA A TOLENTINO LA 2° CASA DELL’ACQUA Taglio del nastro nel 2° punto allestito nel quartiere B. Buozzi presso i giardini di Piazzale Peramezza È stata inaugurata sabato 18/07/2015 la seconda ”casa dell’acqua” installata nella zona verde presso i giardini di Piazzale Peramezza nel quartiere Buozzi .
Dal momento che l’affidamento ad ASSM della piscina comunale da questione interna prettamente societaria è riuscita ad assurgere agli onori della cronaca con gli articoli pubblicati di recente sulla stampa, l’ASSM ritiene opportuno informare i cittadini circa i chiarimenti forniti al riguardo pubblicando la risposta inviata al socio.
L’ASSM ribadisce l’importanza dell’installazione nell’impianto idrico di una valvola di non ritorno che impedisca il riflusso dell’acqua dall’impianto interno verso la rete di distribuzione pubblica.
L’Amministratore Delegato di ASSM, dott. Graziano Natali, torna a ribadire che il termine per l’installazione della valvola di non ritorno è scaduto ed invita gli utenti a provvedere quanto prima.