Si comunica che nei pressi del Palazzo Parisani Bezzi, nel centro storico, si è verificato un inconveniente sulla rete idrica che potrebbe aver determinato un’immissione di acqua presumibilmente non potabile.
A tal proposito il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, valutata l’opportunità di disporre il divieto di uso dell’acqua potabile nell’ambito del centro storico in attesa di accertamenti più specifici e di verifiche della piena potabilità dell’acqua dell’acquedotto comunale e in attesa di ulteriori accertamenti e approfondimenti e dell’esito delle analisi già richieste all’ASUR e all’ARPAM di Macerata, mediante un’ordinanza ha vietato a scopo precauzionale l’utilizzo dell’acqua distribuita dall’acquedotto comunale per scopi alimentari diretti, ossia bere, cucinare e lavaggio verdure, consentendone tutti gli altri usi.
Si comunica che l’Ordinanza Sindacale n. 5 del 22/01/2015 che disponeva il divieto, a fini cautelativi, dell’utilizzo a scopi alimentari dell’acqua proveniente dal pubblico acquedotto in alcune zone del centro storico di Tolentino è stata revocata.
AVVISO AGLI UTENTI: Sospensione erogazione Energia Elettrica
Si comunica che nella giornata di giovedì 05/02/2015 dalle ore 08.00 alle ore 14.00per lavori sulla linea, nelle zone elencate di seguito, sarà sospesa l’erogazione di Energia Elettrica.
I lavori verranno effettuati in condizioni meteorologiche adeguate; si raccomanda pertanto di non fare uso di ascensori immediatamente prima e durante il periodo di interruzione.
ASSM spa comunica che, a seguito dell’interruzione programmata della fornitura di gas da parte di Snam Rete Gas, per garantire l’approvvigionamento della rete gas metano del Comune di Tolentino ha previsto il rifornimento alternativo a mezzo di carri bombolai per alimentare le due cabine “Remi” che servono l’intera città e che si trovano rispettivamente in contrada San Giovanni e contrada Ributino, a partire dalle ore 7 di martedì 23 luglio 2013 e fino al termine dei lavori previsto le ore 20 della stessa giornata.
A seguito della delibera dell’Aeeg (Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas) n. 585/2012 è stato approvato il metodo tariffario transitorio per la determinazione delle tariffe del servizio idrico integrato degli anni 2012 e 2013. ASSM spa, in qualità di gestore, ha provveduto alla rilevazione ed alla trasmissione all’Ato di competenza dei dati di carattere economico anche relativi agli investimenti.
A partire da lunedì prossimo e fino a martedì 1 ottobre ASSM ha programmato una serie di brevi sospensioni dell’erogazione di energia elettrica che interesserà, in giorni diversi, una parte del Centro Urbano e delle Contrade del Comune di Tolentino.
La sospensione dell’erogazione di energia elettrica è dovuta all’operazione di riclassamento delle linee MT (media tensione) n. 2 e n.4 che saranno portate da 6,4 kV a 10 kV. (Elenco contrade/vie interessate)
L’Assm ha voluto fare un bel regalo all’Avis comunale per i suoi sessant’anni. Parte, infatti, il 7 ottobre un nuovo progetto che andrà a coinvolgere gli oltre mille donatori iscritti all’Avis di Tolentino inerente lo screening ecografico della tiroide.
Ultimamente si sente parlare solo di aumenti delle tariffe, tasse, ticket sanitari. Stavolta invece parliamo di un calo delle tariffe delle bollette del gas e della luce per quanto riguarda le utenze domestiche.