Si sta lentamente tornando alla normalità a Tolentino dopo le emergenze segnalate in più punti della città causate dalla mancanza di acqua ed energia elettrica.
L’abbondante neve, caduta ininterrottamente per oltre 24 ore ha portato, in modo particolare nelle frazioni, ad un manto nevoso di 50-60 centimetri che ha causato la rottura di un conduttore di alta tensione della società Terna. Il conduttore si è appoggiato sulla linea di media tensione ASSM provocando il distacco dell’energia elettrica.
L’Assm SpA sta avvisando tutti gli utenti dei comuni serviti dall’Azienda tolentinate di controllare i contatori e proteggerli dal gelo attraverso un messaggio registrato inviato a tutti i numeri inseriti nel programma Alert System, attivato dopo il terremoto. Un servizio gratuito per informare i cittadini e prevenire rotture e dispersioni d’acqua.
E’ in arrivo una nuova ondata di gelo con temperatura che scenderanno sotto lo zero per diverse notti consecutive.
Per chi non avesse già provveduto a proteggere tubature e contatori esterni può seguire queste semplici regole per evitare spiacevoli e costosi inconvenienti:
Comunicato stampa del 10-1-2017 Servizio distribuzione acqua potabile ASSM SpA segnala che in questi giorni ha constatato un notevole aumento dei consumi di acqua potabile nella rete di distribuzione nei comuni di Tolentino, Caldarola, Belforte del Chienti, Cessapalombo, Camporotondo, Serrapetrona I consumi anomali sono probabilmente da attribuire all’ondata di freddo che ha provocato la rottura dei contatori e delle tubazioni di acqua potabile non protette dal gelo; al fine di evitare uno spreco di acqua si invitano i cittadini a …
Tolentino riparte anche dalle Terme Santa Lucia. Cure gratis agli sfollati che sono alloggiati lungo la costa, non solo per aiutarli a prepararsi all’inverno ma per trascorrere una giornata diversa da quelle che da un mese a questa parte sono costretti a vivere. Due servizi Rai per sottolineare l’iniziativa e dare un segnale di ripresa ed incoraggiamento. http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-94f8640b-1bd9-4cb8-8c1a-b33c5f055341.html http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/multimedia/ContentItem-d4338fe5-55b5-40cc-9437-7524932b646b.html
Si comunica che a partire da giovedì 1 dicembre, i parcheggi gestiti dall’Assm spa saranno nuovamente a pagamento. Tale decisione è scaturita dalla necessità di consentire un ricircolo di autovetture nelle zone dove insistono le attività commerciali proprio con l’intento di favorire una ripresa delle sosta breve e quindi un ricambio di auto e clienti per tutti gli esercizi commerciali. Sensibili a quanto sta vivendo la Comunità tolentinate e alle tante difficoltà sia dei commercianti che delle famiglie, è stato …
Si comunica che nella giornata di lunedì 28 novembre 2016 dalle ore 8.00 alle ore 9.30 e dalle ore 16.00 alle ore 17.30 per lavori sulla linea MT, nelle zone elencate di seguito, sarà sospesa l’erogazione di Energia Elettrica.
I lavori verranno effettuati in condizioni meteorologiche adeguate; si raccomanda pertanto di non fare uso di ascensori immediatamente prima e durante il periodo di interruzione.
Vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione.
Si comunica che nella giornata di giovedì 24 novembre 2016 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 per lavori sulla linea BT, nelle zone elencate di seguito, sarà sospesa l’erogazione di Energia Elettrica.
I lavori verranno effettuati in condizioni meteorologiche adeguate; si raccomanda pertanto di non fare uso di ascensori immediatamente prima e durante il periodo di interruzione.
Vi ringraziamo anticipatamente per la collaborazione.
CORSE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI ASSM SpA
A seguito della riapertura delle sedi scolastiche per il giorno 21-11-2016, successivamente al sisma che ha colpito la città di Tolentino, si segnala che il servizio trasporti pubblici di ASSM SpA riprenderà normalmente con alcune piccole varianti delle corse già esistenti e con l’aggiunta di corse speciali per alleviare i disagi dovuti agli spostamenti delle sedi scolastiche.
Le corse del mattino per arrivare alle varie scuole operative saranno effettuate regolarmente; saranno aggiunte delle piccole deviazioni di percorso per trasportare gli studenti presso le nuove sedi.
Le Terme Santa Lucia di Tolentino partecipano al 4° Congresso di aggiornamento in Otorinolaringoiatria organizzato ogni due anni dal reparto ORL dell’Ospedale di Civitanova Marche. Il titolo del Congresso è “EndORL” dove si approfondiranno gli approcci endoscopici e le novità della chirurgia e tecnica. Si svolgeranno in contemporanea due percorsi in due aule differenti: uno dedicato all’orecchio; l’altro a laringe-naso. I numerosi relatori che hanno contribuito alla pubblicazione del consueto libro, in diffusione proprio in questi giorni, terranno lezioni sulle …